fbpx

Specialità spalla

Percorso specifico per la spalla: artrosi, cuffia rotatori, traumi, sovraccarichi.

La spalla è una delle articolazioni più mobili del nostro corpo; per questo motivo va spesso incontro a patologie, sovraccarichi e dolore.

Il dolore di spalla può essere molto complesso in quanto le origini possono essere diverse:

  • Cervicale: alcuni muscoli e nervi possono dare dolore alla spalla.
  • Articolare: la spalla possiede ben 5 articolazioni.
  • Dorsale: la meccanica del dorso influisce direttamente su scapola e spalla.
  • Artrosi e calcificazioni
  • Tendinopatie e lesioni
  • Sovraccarichi e overuse
  • Traumi

La nostra visita

La visita, la parte più importante si compone di:

  • Anamnesi (ascolto e raccolta dati pazienti)
  • Visione di esami radiologici (Rx, risonanza, TAC) se presenti o necessari
  • Valutazione specifica spalla (muscoli, ossa, articolazioni e nervi)
  • Valutazione specifica cervicale 
  • Valutazione specifica dorsale/toracica
  • Impostazione del programma specifico di recupero (in base alla patologia e alle richieste della persona).

Il nostro trattamento

Attraverso le nostre 3 fasi di trattamento:

  • Riduzione del dolore e dell’infiammazione
  • Recupero della mobilità
  • Aumento della performance: stabilizzazione dei risultati
Trattiamo efficacemente tutti i dolori di spalla, tra cui:
  • Tendinopatia e lesioni della cuffia dei rotatori (sovraspinato, sottospinato, sottoscapolare, piccolo rotondo)
  • Impigment subacromiale
  • Instabilità traumatica, atraumatica o acquisita (TUBS, AMBRI, AIOS)
  • Deficit di rotazione interna gleno-omerale (GIRD)
  • Discinesia scapolo-omerale
  • Sovraccarico e patologie dell’articolazione acromion-claveare
  • Capsulite adesiva (o spalla congelata)
  • Interventi chirurgici
  • Lesioni bicipite capo lungo e capo breve
  • Artrosi

In cosa siamo diversi

Nel nostro studio trattiamo +180 casi all’anno di dolore alla spalla. Questo ci permette di avere un approccio preciso, rapido ed efficace.

Siamo gli unici ad utilizzare in combinazione:

  • Ecografo per fisioterapia ecoguidata
  • Sensori per la misurazione della forza
  • Elettromedicali e tecniche sia fisioterapiche che osteopatiche
 
 
Per accedere ai contatti e prenotare o chiedere informazioni

Cosa tratto

 Specializzato nel trattamento di condizioni dolorose:
PATOLOGIE COMUNI : mal di testa, cervicalgia, mal di schiena, dolori articolari e muscolari, artrosi.
PATOLOGIE DELLO SPORTIVO : instabilità di spalla, tendinopatie, distorsioni, affaticamento muscolare, lesioni legamentose.
RIABILITAZIONE POST-INTERVENTO : protesi (anca, ginocchio, spalla…), stabilizzazioni vertebrali, ricostruzioni LCA, cuffia dei rotatori.

Torna in alto