fbpx

Specialità articolazioni

Percorso specifico per articolazioni dolorose: traumi, sovraccarichi, artrosi e artriti

I dolori articolari sono molto diffusi sia tra i giovani che tra gli anziani. Le cause possono essere diverse:

  • Sovraccarichi: è la causa più comune nei giovani e in chi fa lavori pesanti.
  • Artrosi: può essere causa di dolore e rigidità
  • Artrite: le patologie infiammatorie articolari causano dolore e spesso gonfiore (es. artrite reumatoide)
  • Gotta
  • Osteocondrosi (Osgood Schlatter, morbo di Haglund, morbo di Kohler)
  • Traumi
  • Edema Osseo
  • Tendiniti e Tendinopatie (gomito del tennista o epicondilite, tendine d’achille)

La nostra visita

La visita, la parte più importante si compone di:

  • Anamnesi (ascolto e raccolta dati pazienti)
  • Visione di esami radiologici (Rx, risonanza, TAC) se presenti o necessari
  • Valutazione specifica spalla (muscoli, ossa, articolazioni e nervi)
  • Impostazione del programma specifico di recupero (in base alla patologia e alle richieste della persona).

Il nostro trattamento

Attraverso le nostre 3 fasi di trattamento:

  • Riduzione del dolore e dell’infiammazione
  • Recupero della mobilità
  • Aumento della performance: stabilizzazione dei risultati
Trattiamo efficacemente tutti i dolori di:
  • Piede
  • Caviglia
  • Anca 
  • Ginocchio
  • Gomito
  • Polso

In cosa siamo diversi

Per le articolazioni utilizziamo un protocollo combinato di:

  • Onde d’urto 
  • Neuroregolatore
  • Tecarterapia
  • Esercizio terapeutico
Questo protocollo è stato prodotto tramite letteratura scientifica internazionale e l’esperienza clinica del nostro studio. Permette di avere risultati ben al di sopra dei trattamenti standard.
 
 
Per accedere ai contatti e prenotare o chiedere informazioni

Cosa tratto

 Specializzato nel trattamento di condizioni dolorose:
PATOLOGIE COMUNI : mal di testa, cervicalgia, mal di schiena, dolori articolari e muscolari, artrosi.
PATOLOGIE DELLO SPORTIVO : instabilità di spalla, tendinopatie, distorsioni, affaticamento muscolare, lesioni legamentose.
RIABILITAZIONE POST-INTERVENTO : protesi (anca, ginocchio, spalla…), stabilizzazioni vertebrali, ricostruzioni LCA, cuffia dei rotatori.

Torna in alto