fbpx

Fisioterapia dermatofunzionale e fisioestetica

In breve

La fisioterapia dermatofunzionale o fisioestetica si occupa del trattamento delle patologie della pelle e dei suoi inestetismi:

  • Cellulite (flaccida, dura e mista)
  • Adiposità localizzata
  • Ritenzione idrica
  • Cicatrici e aderenze cicatriziali

Attraverso l’uso di elettromedicali, linfodrenaggio manuale, dieta e esercizi specifici. Tra i macchinari utilizzati ci sono tecarterapia (diatermia o radiofrequenza medica), onde d’urto e neuroregolatore (microcorrenti).

Valutazione clinica e termocamera

La patologia viene inquadrata attraverso un analisi clinica e l’utilizzo di una termocamera in modo tale da essere precisi nella diagnosi quanto nel trattamento.

In foto è possibile notare come con la termocamera emergano zone meno vascolarizzate (più scure) ed aree più vascolarizzate e/o infiammate (più chiare) non visibili a occhio nudo.

Trattamenti combinati

Dopo la valutazione si inizierà un protocollo specifico basato sulle caratteristiche della persona e della sua pelle.
I protocolli di trattamento combinano alcuni elettromedicali (onde d’urto e diatermia medica), esercizi specifici e trattamenti manuali (massoterapia e/o linfodrenaggio); a volte è necessario cambiare il regime alimentare.
E’ fondamentale la sinergia tra terapeuta e paziente in modo da ottenere il massimo dei risultati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top