fbpx

Articoli

Comprendere il Dolore Cronico: Sensibilizzazione Centrale e Periferica.

Il Dolore Cronico e la Sensibilizzazione Centrale e Periferica: Trattamenti Innovativi nel Nostro Studio di Fisioterapia Il dolore cronico è una condizione che affligge molte persone, influenzando profondamente la loro qualità di vita. Questo tipo di dolore, che persiste o ricorre per più di tre mesi, può derivare da una varietà di cause, tra cui …

Comprendere il Dolore Cronico: Sensibilizzazione Centrale e Periferica. Leggi altro »

Cause del Dolore Cervicale: Una guida verso la guarigione

Cause del dolore cervicale: una guida verso la guarigione Il dolore cervicale, o cervicalgia, è un disturbo molto diffuso che affligge numerosi individui a livello globale. Questa condizione può manifestarsi a causa di vari fattori e può portare con sé sintomi fastidiosi come il mal di testa. In questo articolo, analizzeremo le cause del dolore …

Cause del Dolore Cervicale: Una guida verso la guarigione Leggi altro »

Capogiri e Vertigini: Cause e Trattamenti Innovativi

Capogiri e Vertigini: Cause e Trattamenti Innovativi I capogiri e le vertigini sono sintomi comuni che possono avere origini diverse e spesso complesse. Questi disturbi possono essere legati a problemi vestibolari, oculari, propriocettivi e cervicali. In questo articolo, esploreremo le diverse cause di questi sintomi e i trattamenti innovativi che offriamo nel nostro studio, tra …

Capogiri e Vertigini: Cause e Trattamenti Innovativi Leggi altro »

L’instabilità lombare: Un’Analisi Approfondita Basata su Articoli Scientifici.

L’instabilità lombare è un disturbo comune che colpisce molte persone in tutto il mondo. Questo articolo, basato su recenti articoli scientifici, esplorerà le cause, i sintomi e i trattamenti dell’instabilità lombare. Cos’è l’instabilità lombare? L’instabilità lombare è una condizione caratterizzata da un movimento eccessivo tra le vertebre lombari. Questo può portare a dolore e disagio, …

L’instabilità lombare: Un’Analisi Approfondita Basata su Articoli Scientifici. Leggi altro »

Fisioterapia dermatofunzionale e fisioestetica

In breve La fisioterapia dermatofunzionale o fisioestetica si occupa del trattamento delle patologie della pelle e dei suoi inestetismi: Cellulite (flaccida, dura e mista) Adiposità localizzata Ritenzione idrica Cicatrici e aderenze cicatriziali Attraverso l’uso di elettromedicali, linfodrenaggio manuale, dieta e esercizi specifici. Tra i macchinari utilizzati ci sono tecarterapia (diatermia o radiofrequenza medica), onde d’urto …

Fisioterapia dermatofunzionale e fisioestetica Leggi altro »

Mal di schiena e lombalgia: come curarla al meglio

Mal di schiena o lombalgia La lombalgia o mal di schiena è una patologia che affligge la maggior parte della delle persone almeno una volta nella vita: secondo gli studi il 90% della popolazione è andato incontro a questo evento. La maggior parte delle persone si riprende da un episodio doloroso nell’arco di 3 settimane …

Mal di schiena e lombalgia: come curarla al meglio Leggi altro »

Differenze tra Fisioterapia e Osteopatia

In breve Fisioterapista: professionista sanitario, laureato presso la facoltà di medicina e chirurgia che si occupa di prevenzione cura e riabilitazione delle patologie. Osteopata: professionista sanitario, diplomato presso scuole private (attualmente non riconosciute dal MIUR) che si occupa di prevenzione delle patologie. Leggi quindi tutto l’articolo (tempo di lettura: 3 minuti) e alla fine avrai …

Differenze tra Fisioterapia e Osteopatia Leggi altro »

Onde d’urto

COSA SONO LE ONDE D’URTO? Le onde d’urto sono onde acustiche ad alta energia sfruttate in fisioterapia attraverso un macchinario per ottenere effetti benefici in caso di numerose condizioni dolorose. COSA TRATTANO? Le onde d’urto curano patologie sia in fase acuta che in fase cronica. Tra le patologie principali: sperone calcaneare tendinopatia calcifica achillea tendinopatia calcifica della spalla pubalgia epicondilite …

Onde d’urto Leggi altro »

Mal di testa e cefalea cervicogenica

La cefalea cervicogenica (CEH, Cervicogenic Headache) fa parte delle cefalee secondarie, ovvero causate da una patologia o disordine specifico (in questo caso a carico delle strutture del collo).Il dolore è generalmente monolaterale, a partenza dal collo che può proiettarsi su occipite/fronte/tempie e regione orbitale. E’ di solito evocato da posture prolungate e/o movimenti del capo. …

Mal di testa e cefalea cervicogenica Leggi altro »

CICATRICI: un problema solo estetico o anche funzionale?

LA CICATRICE…IN BREVE La cicatrice è un tessuto fibroso composto prevalentemente da collagene. Sostituendo tessuti con diverse caratteristiche di elasticità, innervazione e vascolarizzazione (epidermide, derma, fascia e in alcuni casi muscoli), la cicatrice crea delle alterazioni locali che possono causare sintomi a distanza dalla zona interessata. CICATRICI: COME CAUSANO UN DOLORE A DISTANZA? Causa meccanica: …

CICATRICI: un problema solo estetico o anche funzionale? Leggi altro »

Torna in alto